ISTITUTO TECNICO STATALE "G.G.MARINONI" Viale Monsignor Nogara, 2 UDINE
CODICE FISCALE 8 0 0 1 0 6 7 0 3 0 7
Tel. 0432541836 Fax 0432541663 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione dell’attività didattica per il periodo 01-13 marzo 2021
Calendario bisettimanale e nuova scansione oraria
A decorrere da lunedì 1 marzo 2021, la didattica in presenza continuerà al 50% della popolazione scolastica su due turni giornalieri con i seguenti orari di ingresso e uscita:
Turno
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
1°
I: 08:00
U: 12:50
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 12:50
2°
I: 08:00
U: 12:50
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 08:00
U: 12:50
Il restante 50% gli studenti continueranno a seguire le lezioni on line (didattica a distanza – DDI) sempre secondo gli orari del 1° turno.
1. Gruppi di classi e punti di raccolta per l’intervallo
Per ragioni organizzative, il calendario delle attività si riferisce a n. 4 gruppi di classi (Gruppi A, B, C, D).
La seguente tabella visualizza la corrispondenza "Classi -> Gruppo di Appartenenza" e specifica per ciascuna classe il punto di raccolta da raggiungere all’intervallo. I gruppi sono rimasti gli stessi delle scorse due settimane.
Visualizza Tabella Corrispondenza Classi/Gruppi
GRUPPO A
GRUPPO B
GRUPPO C
GRUPPO D
Classi
Punto di raccolta
Classi
Punto di raccolta
Classi
Punto di raccolta
Classi
Punto di raccolta
1ACAT
1
3ACAT
1
1BCAT
1
3ALEG
1
1AGC
2
3AGEO
2
1BGC
2
3BGC
2
1CGC
3
3FGC
3
1CCAT
3
3DGC
3
2ACAT
4
4ACAT
4
1DCATGC
4
3EGC
4
2AGC
5
4AGC
5
2BCAT
5
3BCAT
5
2CGC
6
4AGEO
6
2BGC
6
4BCAT
6
2FGC
7
4CGC
7
2CCAT
7
4BGC
7
3AGC
8
5ACAT
8
2DGC
8
4DGC
8
4ALEG
9
5AGC
9
2EGC
9
5ALEG
9
3CGC
10
5AGEO
10
5BCAT
10
5CGC
11
5BGC
11
2. Studenti autorizzati a svolgere sempre attività didattica in presenza.
Nei giorni in cui i compagni di classe sono a distanza gli studenti autorizzati entreranno sempre con il 1°turno delle 8.00; negli altri giorni in cui le loro classi sono in presenza, essi seguiranno i turni stabiliti per la classe di appartenenza.
Gli studenti autorizzati nei giorni in cui i compagni di classe sono a distanza, faranno l’intervallo in aula.
3. Calendario della didattica in presenza (su due turni giornalieri) e della didattica a distanza (DDI)
ll calendario dei turni delle attività in presenza e delle attività a distanza (DDI), di seguito riportato, è bisettimanale e vale a partire da lunedì 1 marzo 2021 fino a sabato 13 marzo 2021.
Visualizza Tabella corrispondenza Gruppi/Turno in base alla Giornata.
DIDATTICA IN PRESENZA
DDI
Giorni
1° Turno
2° Turno
1° Turno
Lun 01/03
Gruppo A + Studenti Autorizzati Gruppi C e D
Gruppo B
Gruppo C, D
Mar 02/03
Gruppo D + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo C
Gruppo A, B
Mer 03/03
Gruppo A + Studenti Autorizzati Gruppi C e D
Gruppo B
Gruppo C, D
Gio 04/03
Gruppo D + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo C
Gruppo A, B
Ven 05/03
Gruppo B + Studenti Autorizzati Gruppi C e D
Gruppo A
Gruppo C, D
Sab 06/03
Gruppo C + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo D
Gruppo A, B
DIDATTICA IN PRESENZA
DDI
Giorni
1° Turno
2° Turno
1° Turno
Lun 08/03
Gruppo C + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo D
Gruppo A, B
Mar 09/03
Gruppo B + Studenti Autorizzati Gruppi C e D
Gruppo A
Gruppo C, D
Mer 10/03
Gruppo D + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo C
Gruppo A, B
Gio 11/03
Gruppo A + Studenti Autorizzati Gruppi C E D
Gruppo B
Gruppo C, D
Ven 12/03
Gruppo C + Studenti Autorizzati Gruppi A e B
Gruppo D
Gruppo A, B
Sab 13/03
Gruppo B + Studenti Autorizzati Gruppi C e D
Gruppo A
Gruppo C, D
4. Attività asincrona e asincrona nella didattica a distanza dal 1 marzo 2021 al 13 marzo 2021.
Le classi non presenti a scuola svolgeranno attività didattica a distanza in modalità sincrona e asincrona. Le lezioni a distanza seguiranno gli orari del 1°turno con inizio alle 8.00.
La distribuzione delle attività sincrone e asincrone rimane invariata nelle due settimane e risulta dalla tabella che segue.
Visualizza Tabella ore Sincrone/Asincrone per la DDI.
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
1^ora
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
2^ora
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
3^ora
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
4^ora
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
5^ora
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
6^ora
Attività sincrona
Attività asincrona
Attività sincrona
Attività asincrona
5. Nuova scansione oraria (didattica in presenza e a distanza.
La nuova organizzazione delle attività didattiche ha reso necessaria la rimodulazione dei moduli orari dedicati alla lezione.
La nuova scansione oraria sarà la seguente:
Visualizza Tabella con la nuova Modulazione Oraria.
Turni
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
Lunedì, Sabato
1°
1^ora
dalle 8.00
alle 8.55
1^ora
dalle 8.00
alle 9.00
T
2^ora
dalle 8.55
alle 9.45
2^ora
dalle 9.00
alle 9.55
U
Intervallo
dalle 9.45
alle 9.55
Intervallo
dalle 9.55
alle 10.05
2°
R
3^ora
dalle 9.55
alle 10.44
3^ora
dalle 10.05
alle 11.00
T
N
4^ora
dalle 10.44
alle 11.33
4^ora
dalle 11.00
alle 12.00
U
O
5^ora
dalle 11.33
alle 12.22
5^ora
dalle 12.00
alle 12.50
R
6^ora
dalle 12.22
alle 13.06
N
Intervallo
dalle 13.06
alle 13.25
Intervallo
dalle 12.50
alle 13.10
O
7^ora
dalle 13.25
alle 14.10
7^ora
dalle 13.10
alle 14.00
8^ora
dalle 14.10
alle 15.00
8^ora
dalle 14.00
alle 15.00
6. Aule, percorsi di ingresso/uscita, punti di raccolta.
Nell’orario settimanale delle lezioni è definita l’aula di destinazione delle classi. Per ciascuna aula di destinazione è definito il percorso di accesso. Gli studenti per l’ingresso e l’uscita possono utilizzare solamente i percorsi di accesso alla propria aula. Allo stesso modo possono sostare solo nei punti di raccolta assegnati (vedi par. 1).
Scaricare e visionare gli allegati 1, 2 e 3 per essere certi dei percorsi da seguire a scuola quando in presenza.
7. Orari Classi e Docenti.
Per gli orari delle classi e dei docenti si rimanda ai soliti link:
Organizzazione dell’attività didattica per il periodo 15-27 febbraio 2021
Calendario bisettimanale e nuova scansione oraria
A decorrere da lunedì 15 febbraio 2021, la didattica in presenza continuerà al 50% della popolazione scolastica su due turni giornalieri con i seguenti orari di ingresso e uscita:
Turno
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
1°
I: 08:00
U: 12:50
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 12:50
2°
I: 08:00
U: 12:50
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 08:00
U: 12:50
Il restante 50% gli studenti continueranno a seguire le lezioni on line (didattica a distanza – DDI) sempre secondo gli orari del 1° turno.
Organizzazione dell’attività didattica per il periodo 01-13 febbraio 2021
Calendario bisettimanale e nuova scansione oraria
A decorrere da lunedì 1 febbraio 2021, la didattica in presenza riprenderà al 50% della popolazione scolastica su due turni giornalieri con i seguenti orari di ingresso e uscita:
Turno
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
1°
I: 08:00
U: 12:50
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 13:06
I: 08:00
U: 12:50
2°
I: 08:00
U: 12:50
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 09:55
U: 15:00
I: 08:00
U: 12:50
Il restante 50% gli studenti continueranno a seguire le lezioni on line (didattica a distanza – DDI) sempre secondo gli orari del 1° turno.
Didattica in presenza e Didattica a Distanza Integrata dal 25/01 al 30/01
L'Ordinanza contingibile e urgente n.1/2021/PC del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia "Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2" del 04-01-2021 dispone dal 7 gennaio 2021 e fino al giorno 31 gennaio 2021:
a) di adottare forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella loro autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020;
b) di garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto e le attività in presenza degli studenti autorizzati ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020.
Didattica in presenza e Didattica a Distanza Integrata dal 18/01 al 23/01
L'Ordinanza contingibile e urgente n.1/2021/PC del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia "Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2" del 04-01-2021 dispone dal 7 gennaio 2021 e fino al giorno 31 gennaio 2021:
a) di adottare forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella loro autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020;
b) di garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto e le attività in presenza degli studenti autorizzati ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020.
Didattica in presenza e Didattica a Distanza Integrata dal 11/01 al 16/01
L'Ordinanza contingibile e urgente n.1/2021/PC del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia "Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2" del 04-01-2021 dispone dal 7 gennaio 2021 e fino al giorno 31 gennaio 2021:
a) di adottare forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella loro autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020;
b) di garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto e le attività in presenza degli studenti autorizzati ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020.
Didattica in presenza e Didattica a Distanza Integrata dal 07/01 al 09/01
L'Ordinanza contingibile e urgente n.1/2021/PC del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia "Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2" del 04-01-2021 dispone dal 7 gennaio 2021 e fino al giorno 31 gennaio 2021:
a) di adottare forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella loro autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020;
b) di garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto e le attività in presenza degli studenti autorizzati ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020.
Informazioni sul rientro a scuola in presenza dal 7 gennaio 2021
Facendo seguito alla circolare n.292, si comunica che le informazioni sul rientro in presenza in Istituto degli studenti (cfr. riferimenti normativi: DPCM del 3 dicembre 2020, Indicazioni del Prefetto di Udine e Ordinanza del Ministero della Salute del 24 dicembre 2020) saranno rese note non appena entreranno formalmente in vigore le nuove disposizioni che, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica in atto, sono state preannunciate e che potrebbero disporre un ulteriore rinvio dell’avvio delle lezioni in presenza.
Si invitano pertanto i docenti, gli studenti e le loro famiglie a consultare con regolarità la bacheca del registro elettronico e il sito della scuola, oltreché a tenersi costantemente informati sull’evolversi degli eventi tramite i diversi canali di comunicazione.
Didattica in presenza e Didattica a Distanza Integrata dal 21/12 al 23/12
Considerata la situazione epidemiologica e viste le disposizioni dell'ultimo DPCM che permette l’attività in presenza per le attività in laboratorio, la rimodulazione dell'attività didattica prosegue nella settimana dal 21 al 23 dicembre p.v. come segue:
Le attività didattiche in presenza verranno svolte come da tabella sottostante:
Lun 21
Mar 22
Mer 23
4ALEG (3)
3BCAT (1)
3EGC (7)
3AGEO (2)
2ACAT (3)
1CGC (2)
1AGC (5)
1ACAT (4)
1CCAT (1)
(*) Tra parentesi il numero dello spazio esterno dove effettuare l’intervallo come da piantina allegata.