ISTITUTO TECNICO STATALE "G.G.MARINONI" Viale Monsignor Nogara, 2 UDINE
CODICE FISCALE 8 0 0 1 0 6 7 0 3 0 7
Tel. 0432541836 Fax 0432541663 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emergenza epidemiologica COVID_2019. Disposizioni del dirigente scolastico al 02/03/2020
All'utenza
Al personale
Agli operatori esterni
In allegato le disposizioni del Dirigente scolastico valide fino al 15/03/2020 fatti salvi eventuali nuovi interventi normativi aventi carattere di urgenza.
il documento è pubblicato nella bacheca del registro elettronico e all'albo online nella sezione "altro"
EMERGENZA CORONA VIRUS - 1 marzo 2020
Le attività didattiche in Friuli Venezia Giulia sono sospese per ulteriori sette giorni.
Lo stabilisce, intervenendo su università e scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi i servizi
Il provvedimento sarà esecutivo dalla mezzanotte di oggi e rimarrà in vigore fino alle 24 di domenica 8 marzo.
EMERGENZA CORONA VIRUS
Visto il D.L. 6/2020;
Vista l’ordinanza 1/2020 del Presidente della Regione FVG del 23.02.2020
L'ISTITUTO RIMARRA' CHIUSO fino al 01/03/2020
Il Dirigente Scolastico
prof. Laura Decio
Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito
Corsi di preparazione alle certificazioni internazionali di lingua inglese B1 (PET) e B2 (FCE)
Si comunica che l’Assessment Test, inizialmente fissato per il 5 Marzo p.v., è rimandato a data da destinarsi, e si informa che il nuovo modulo di adesione ai corsi, allegato alla circolare n°398, dovrà comunque essere inviato all’Ufficio Alunni tramite email, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , indicando nell’oggetto il corso scelto. La scadenza della presentazione del modulo di adesione ai corsi è fissata per Sabato 7 Marzo 2020.
Sospensione delle lezioni dal 24 al 26 febbraio
Come da calendario regionale dell'anno scolastico 2019/2020, e come riportato nella circolare n. 348, l’attività didattica (diurna e serale) è sospesa dal 24 al 26 febbraio 2020.
Si informa che gli Uffici della segreteria osserveranno il seguente orario: orario al pubblico dalle 11.30 alle 13.00.
Corso "Cineincontriamoci": calendario appuntamenti
In questi primi giorni di febbraio presso il nostro Istituto ha preso il via il corso di cinema e fotografia denominato “CineIncontriamoci”, che fa seguito alla prima edizione tenutasi nel maggio 2018 con la presenza del famoso regista italiano Neri Parenti.
Assicurazione integrativa Infortuni/RC
Si pubblica il seguente materiale informativo relativo all’assicurazione integrativa infortuni/RC:
2) Tabella riepilogativa massimali;
3) Guida assicurato.
Iscrizioni Classi PRIME A.S. 2021-2022
INFORMAZIONI UTILI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE
ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2021-2022
1. Le iscrizioni vanno presentate sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ dove sono accessibili tre videotutorial che vi guideranno nella fasi di: 1) registrazione, 2) compilazione ed inoltro della domanda, 3) ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda.
2. Per poter accedere alla compilazione del modulo di iscrizione è necessario registrarsi al sito o accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
La registrazione può essere effettuata a partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2020.
3. Periodo di iscrizione on line: dalle ore 08.00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021.
GARA NAZIONALE GEOMETRI C.A.T.
Partecipazione alla Competizione Nazionale Costruzione Ambiente e Territorio edizione 2018/2019
La studentessa Monica Beltrame della classe 4Bcat accompagnata dal prof. Giorgio Leone, ha partecipato, con altri 51 studenti e prof da tutta Italia, alla competizione nazionale rivolta agli studenti delle classi quarte frequentanti il corso CAT degli Istituti Tecnici per geometri.
La gara ha lo scopo di valorizzare le abilità acquisite e i livelli professionali e culturali raggiunti dagli studenti futuri geometri, oltre a favorire, lo scambio di esperienze tra realtà diverse e la diffusione sul territorio di una immagine dell'istruzione adeguata alle nuove realtà emergenti in campo nazionale ed europeo.
Clicca qui per vedere le foto dell'evento.